IL MIO RUOLO PROFESSIONALE


CONSULENTE:
“professionista cui si ricorre per consigli, chiarimenti, pareri”

 

C’è dialogo, ascolto, relazione, domande, confronto.

C’è la professionalità.

 

FINANZIARIO: “I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui dispone un ente pubblico o privato per l’esercizio della propria attività e il perseguimento dei propri scopi”

 

Lo tradurrei con: “Il patrimonio costruito nel tempo da una persona per rispondere ai propri bisogni personali e famigliari e per raggiungere obiettivi e sogni futuri”

 

ABILITATO: noi professionisti di questa categoria siamo iscritti ad un Albo dopo aver dimostrato concretamente determinati requisiti e capacità. Non ci si improvvisa tali ed è illegale chi si spaccia come tale.

 

La telefonata da telemarketing che arriva da chissà dove della serie “Ciao, sono un consulente, vuoi iniziare ad investire in …….”, ma anche NO! Verificate l’identità e soprattutto il ruolo di chi si presenta in questa maniera.

 

ALL’OFFERTA: “messa a disposizione di beni o servizi sul mercato”

 

Mettere a disposizione. Porgo la mia mano, un gesto semplicissimo.

 

FUORI SEDE: “svolgere la propria attività fuori dall’ufficio o dimora consueta”

 

Mi sento un professionista nomade, un professionista in costante ricerca di contatto umano, un professionista che “va verso”, che si avvicina.

Spesso siamo abituati ad “andare IN banca”.

Ma se fosse il contrario?

 

In questo articolo ci sono quelli che per me sono i significati più basici e tecnici.

Non mi limiterei solo a questo, c’è una parte personale, emotiva, valoriale che va a completare queste voci da dizionario.

Un giorno te la racconterò.

 

Qui il link al sito dell’Albo di cui faccio parte:

https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/home

Condividi su:
Privacy Policy Cookie Policy