COME SPENDO LA MIA LIQUIDAZIONE?

Quando hai iniziato a lavorare non ci prestavi molta attenzione, era come la storia della formica che chicco dopo chicco metteva da parte, all’inizio era una piccola somma poi col tempo ti sei reso conto che quel gruzzoletto cresceva enormemente: il tuo TFR, la tua futura liquidazione.
In questi ultimi anni probabilmente hai anche avuto difficoltà nel quantificare l’importo preciso, tra versamenti di anni e anni e rivalutazioni chissà a che livelli sarà arrivato: semplicemente sapevi che era un importo considerevole.
Ora però intravvedi il traguardo della pensione e giustamente ti chiedi “Come userò quelle somme?”.
In automatico una cascata di pensieri ti passano per la testa: viaggi, spese, figli, casa, progetti …
Alcuni futili alcuni importanti, ma arrivano tutti insieme come un’onda anomala e ti stordiscono.
Da buon risparmiatore sai che vorresti utilizzarli al meglio, magari tenere da parte qualcosa per eventi futuri. Ma quali sono questi eventi? Quanto dovresti mettere da parte?
Poi pensi al presente e logicamente vorresti anche toglierti qualche soddisfazione.
Dopo anni di fatiche un giusto premio è comprensibile: te lo sei decisamente meritato!
Ti guardi in giro e le soluzioni sono molteplici.
Si presenta allora un rischio: che quest’onda anomala ti immobilizzi.
Dall’avere mille idee passi alla filosofia del “sto fermo poi vedremo, poi si chiarirà tutto”.
Permettimi la domanda allora: quanto starai fermo? Secondo te quale sarà l’evento che ti permetterà di avere tutto chiaro?
Voglio darti una risposta, frutto di quello che ho visto nella mia professione: non arriva quell’evento.
A leggere così sembra un problema enorme: uno lavora per anni, spende tante energie e quando arriva il bello ecco che si presentano altri problemi.
Il solo leggere questa ultima frase stanca enormemente.
Che ne pensi di alleggerirci un po’? Torniamo al bello del momento che stai per vivere. Un bivio incredibile di crescita per te e per chi ti sta accanto.
Ti do un’utile informazione: per uscire dall’immobilismo delle troppe idee, basta semplicemente applicare la logica del “esco per fare la spesa”.
Quando vuoi fare la spesa cosa fai prima di tutto?
Fai una lista di cosa ti serve.
Mentre la scrivi ti vengono in mente cose da aggiungere.
Allora la modifichi.
Una volta completata la riguardi e magari ti rendi conto che qualche elemento non è essenziale.
La correggi.
Una volta corretta, riguardi la lista, ti piace e hai ben chiaro in testa come muoverti all’interno del negozio o supermercato che sia.
La faccio semplice? Ti garantisco che funzionerà così anche per la tua liquidazione.
Voglio allora darti una mano, ho preparato uno schema dove ti spiego le tappe di questa “lista della spesa o del risparmio”, potrai scaricarlo, stamparlo e poi compilarlo seguendo le indicazioni che ho inserito.
Troppe idee o immobilismo? Goditi il momento che verrà e progettalo a dovere.

Ecco il link per scaricare lo schema:

Schema di analisi dei tuoi bisogni

Condividi su:
Privacy Policy Cookie Policy