L’EFFETTO DOMINO
Ecco come avere a disposizione quella mano capace di fermare un’escalation di problematiche nel tuo patrimonio.
L’effetto domino è una reazione a catena lineare che si verifica quando un piccolo cambiamento è in grado di produrre a sua volta un altro cambiamento analogo, dando origine ad una sequenza lineare.
(fonte Wikipedia)
Il tuo patrimonio è influenzato infatti da una molteplicità di fattori, a volte un evento scatenato in un determinato ambito, col tempo va ad influenzare e sconvolgere tutt’altro ambito.
A volte azioni non compiute da te direttamente, ricadono comunque nella tua responsabilità.
Finché hanno risvolti positivi ben venga, ma se ti portano a subire un danno patrimoniale: Roger abbiamo un problema. Un serio problema.
Intercettare il momento in cui il primo tassello di quel domino inizia a cadere non è facile per te, non è facile per nessuno.
La difficoltà sta nel fatto che dovresti avere un’idea ben chiara di tutto quello che ti circonda, dovresti avere il polso della tua situazione patrimoniale.
Questo spesso non capita perché mettere insieme i pezzi del tuo puzzle comporta: conoscenze tecniche, tempo, strumenti di analisi, visione oggettiva.
Ti racconto allora una mia esperienza professionale passata per trasmetterti il lato pratico di questo discorso.
Un giorno proposi ad un cliente di fare il punto della situazione delle sue coperture assicurative, al fine di verificare che effettivamente fosse coperto dai rischi che potevano toccare la sua persona ed il suo patrimonio.
Sapevo che il cliente aveva una splendida casa indipendente con un vasto giardino, gli chiesi allora se era coperto assicurativamente sulla casa.
Il cliente si irrigidì, poi aggiunse “Tocca un tasto dolente”.
Mi raccontò che anni prima aveva un albero nel suo giardino, già da tempo voleva tagliarlo perché comportava molto impegno nella manutenzione.
Finì allora nella sua lista delle cose da fare e, come tutti quegli impegni che finisco in quella lista, venne posticipato man mano nel tempo.
Fu proprio il tempo, però, a fargli un pessimo sgambetto.
In una giornata di vento, uno dei rami più grossi cadde sul terreno del vicino.
Per fortuna non cadde sulla casa ma su una vecchia baracca.
Per sfortuna la vecchia baracca aveva al suo interno un paio di macchine d’epoca.
Da due elementi naturali, albero e vento, scaturì un danno economico non da poco.
L’effetto domino partì da lontano per poi andare a toccare il portafoglio di quella persona poiché non era assicurata su quel determinato rischio.
Secondo te, una mano avrebbe potuto bloccare quella serie di eventi?
Assolutamente sì.
Facendo un check-up dei rischi, sarebbe emersa la necessità di tutelare quella persona dalla proprietà della casa e del relativo giardino.
La consulenza patrimoniale sarebbe stata quella mano che bloccava una serie di eventi che si sarebbero poi rivelati decisamente scomodi.
Avere il quadro generale del patrimonio di quella persona, avrebbe generato la necessità di capire a quali rischi poteva essere sottoposto e da quell’analisi sarebbero state fatte delle coperture assicurative idonee a tutelarlo. Mica male direi!
Ora hai capito come avere a disposizione quella mano capace di fermare un’escalation di problematiche nel tuo patrimonio e soprattutto quanto è importante.
Facciamo il punto della situazione insieme.