LA RICERCA DELLA SERENITÀ

LA RICERCA DELLA SERENITÀ

Quante volte dopo una giornata storta, ci prendiamo quell’ora di stacco per rimetterci in bolla con noi stessi? Che sia una camminata, una chiacchierata con un amico, un bagno rilassante …
La lista di espedienti potrebbe continuare.
Il comportamento alla base è solo uno però: ci mettiamo alla ricerca della serenità.

Ho pensato a queste settimane e a come un investitore si muova nel marasma di eventi, notizie, sentito dire, statistiche, pareri, percentuali di rendimento, stime …
Se parliamo dei nostri soldi e dei nostri risparmi/investimenti, come avviene oggi questa ricerca?

Difficile vero? E’ un argomento dove probabilmente le zone d’ombra sono parecchie.
Quanti tecnicismi e quante nomenclature anglofone.
Già ci muoviamo con difficoltà negli ambiti a noi più noti, figuriamoci nella finanza!

https://www.am.pictet/…/la-finanza-comportamentale-in-5-pun…
(approfondimento LA FINANZA COMPORTAMENTALE)

A questo punto ti faccio una domanda: sei una persona che ha investimenti in essere in questo momento?
Se la risposta è “sì”, seguimi in questa serie di ragionamenti.

Gli investimenti che hai fatto dove vogliono arrivare?
Mi spiego meglio, se dovessi mettere una bandierina che segna la distanza da oggi al momento in cui vorrai riscuotere quelle somme per un determinato bisogno, quanto distante sarebbe quella bandierina?

https://banksabout.it/bisogni-finanziari/
(approfondimento LA PIRAMIDE DEI BISOGNI FINANZIARI)

Probabilmente la bandierina è minuscola, i tuoi bisogni, quelli importanti, sono lontani nel tempo.
E se dovessi dare un voto da 1 a 10, quello che accade oggi quanto pensi che vada a pesare su un percorso così lungo?
Pesa poco o pesa tanto?

Se un corridore cadesse nel primo chilometro di gara e si rialzasse, avrebbe più o meno tempo per recuperare le posizioni perse rispetto ad uno che cade nell’ultimo chilometro?

https://www.ilsole24ore.com/…/coronavirus-cancellato-borsa-…
(approfondimento IN QUANTO TEMPO IL MERCATO CINESE HA RECUPERATO LE PERDITE?)

Se invece i tuoi bisogni sono vicini nel tempo, con molta probabilità ti hanno consigliato soluzioni di investimento vicine e quindi con oscillazioni decisamente ridotte a fronte di rendimenti contenuti.

Sii sereno.

CRISI O OPPORTUNITÀ
Nella vita, come professionista e come persona, ho la libertà di scegliere tra queste due alternative.
Anche in questo momento opto per la seconda soluzione: L’OPPORTUNITÀ.

Opportunità che si traduce in una filosofia operativa e strategica:

https://youtu.be/50rtFOJW9EU
(approfondimento UN APPROCCIO DA PRENDERE COME MODELLO)

https://www.solofinanza.it/…/che-cose-il-dollar-cost-…/16147
(approfondimento UN ESEMPIO DI STRATEGIA)

OPPORTUNITÀ che aiuta nella ricerca della serenità dell’investitore.

Condividi su:
Privacy Policy Cookie Policy